Che cos'è il grado di protezione IP di una lampada?
IP è l'acronimo di Internation Protection e si usa per indicare il grado di protezione di un apparecchio luminoso rispetto all'acqua, alla polvere, agli agenti atmosferici e perfino ai contatti accedentali con oggetti. Ogni volta che installa una lampada, soprattutto negli spazi esterni e nei bagni, è fondamentale valutare il grado di protezione IP, per fare una scelta che non comprometta la sicurezza della casa.
Tutti i gradi di protezione IP
Secondo la norma CEI EN 60529/1997 stabilita dalla IEC, la commissione Internazione di Elettrotecnica, su ogni apparecchio luminoso troverete indicati la sigla IP accompagnata da due numeri.
Ma vediamo cosa indicano questi numeri:
Ilprimo è un valore che può andare da un minimo di 0 ad un massimo di 6 e si riferisce al livello di protezione rispetto al rischio che un corpo solido possa entrare al suo interno.
La seconda cifra invece può essere compresa tra 0 e 8 ed indica il livello di protezione rispetto alle sostanze liquide. Entriamo maggiormente nel dettaglio.
Ambienti della casa
Per ogni ambiente della casa, sia interno che esterno, esiste un grado di protezione IP consigliato.
Valuta con attenzione ogni scelta e lasciati consigliare da dei professioni perchè ne è in gioco la sicurezza della tua casa e della tua famiglia.